Chi può partecipare
I corsi di taglio e cucito proposti non richiedono alcuna conoscenza di base.
I partecipanti dovranno portare già dalla prima lezione le proprie macchine da cucire.
Per chi non ce l’avesse è possibile affittarla per tutta la durata del corso con un costo aggiuntivo
E’ necessario per lo svolgimento del corso procurarsi:
-kit per il cucito: forbici per il tessuto, forbicine, scucino, spilli nichelati, metro da sarto, gessetto, un filo di cotone colorato, aghi misti per cucire a mano (5-10), aghi universali per cucire a macchina in diverse dimensioni (70-100), carta copiativa (burda o prym), rolette;
-kit modellistica: matita con micromine, gomma da cancellare, riga lunga, squadra, forbici da carta.
Disposizioni Covid-19: non sarà possibile utilizzare materiale in prestito. Si dovrà necessariamente portare la mascherina, disinfettarsi le mani prima di accedere all’aula.
Le lezioni si svolgeranno seguendo regolarmente il programma previsto anche se parte delle partecipanti non porterà il materiale richiesto.
Durata e orari dei corsi
La durata totale del corso di taglio e cucito è di 36 ore, suddivise in 9 lezioni di 4 ore ognuna.
I corsi si svolgono o la mattina 9.30-13.30, o il pomeriggio 14.30-18.30 a cadenza settimanale dal lunedì al venerdì, e il numero massimo di partecipanti è di 4 persone.
I materiali
CUSCINO:
- Un stoffa, o anche due se si vuole farlo diverso fronte retro secondo il proprio gusto (60 cm). Preferire tessuti di cotone non elasticizzato in tinta unita o con fantasie. Se scegliete di utilizzare due tessuti diversi, devono inoltre avere la stessa pesantezza e consistenza.
- una chiusura lampo da 50 cm di un colore in tinta con il tessuto scelto
- Un rocchetto di filo di poliestere o cotone da 250 m in tonalità adeguata con il tessuto scelto.
- Un’imbottitura per cuscino quadrata da 50 cm
BORSETTA:
- 50 cm di tessuto pesante. Tessuto consistente, non elasticizzato non ecopelle, ma tipo jeans o tappezzeria. Meglio tinte unite o fantasie piccole. Evitare righe, quadri o grandi fantasie.
- 50 cm di cotone più leggero per la fodera in tinta con quello scelto per la borsa o a vostro gusto
- Un rocchetto di filo da 100 m in tonalità adeguata ai materiali scelti
- Altre decorazioni opzionali a scelta
GONNA O PANTALONI:
- i materiali verranno stabiliti insieme durante le prime lezioni
CORSO PRIVATO:
Sulla base del livello di partenza e tenendo conto di cosa si desidera imparare si potrà strutturare il corso e definirne durata e programma.
I corsi privati possono essere svolti anche in 2 persone.
Contattami per avere maggiori informazioni sui corsi di taglio e cucito a Roma Nord.